I 5 nuovi prodotti si sono presi circa il 20% del PTF, sopratutto a spese dell´azionario che e´ noto essere una macchina generatrice di volatilita´.
Questi 5 si sono inseriti portando in dote uno sharpe di circa 3.
Ora l´84% circa del PTF e´ composto da asset "difensivi"
La leva max tollerata per i margini ESMA ora é 19 grazie al maggiore peso delle valute che sono piu´ parsimoniose di margini, oltre ovviamente alla diversificazione. Cmq il test continua con leva 12.
posizione media sul mercato 0.25
quindi la leva teorica 12, si riduce a 6 con media 3
correlazione rolling
prima degli ultimi invertenti i picchi erano 0.1 ora sono calati a 0.07...quindi -30%
probabilmente PTF standard avranno picchi intorno a 0.9, immaginate cosa significa
Se misuriamo la correlazione solamente nei periodi + bui (in quel 10% di casi) , cioe´ quando gli asset stanno perdendo...quindi ho bisogno che altri non lo facciano...la correlazione scende ancora...cioe´ gli altri non seguono l´ asset sotto stress nelle sue peripezie....in sintesi...si rischia meno!
da 0.036 a 0.005 1/7
Per evitare di versare molti soldi nei broker e´ meno rischioso spingere fino al limite del margin call
L´altro effetto collaterale gradito consiste che servono meno soldi per avere una granularita´ efficiente (se prima scrivevo che il minimo fosse 5k ora e´ 3.5k)
Quindi si puo´ impostare nell´apposito cursore leva 19.
In ogni caso non sara´ mai un numero fisso, oggi 22-8-2022 e´ cosi´, ma poi cambiano pesi, strategie ecc...quindi e´ un valore solo indicativo.
Commenti
Posta un commento