La moda degli ETF (denaro stupido), sta drogando i mercati..al pari delle banche centrali
Articolo di quasi 1 anno fa, il 13 gennaio 2021 l'indice S&P 500 quotava 3811 ora 4703 +23.4%
.......i cosiddetti noise trader tendono ad aumentare il prezzo delle grandi aziende alla moda quando entrano nell'S&P 500. Di conseguenza, quelle aziende arrivano con pesi dell'indice più alti che a loro volta innescano più acquisti da fondi ponderati per capitalizzazione che seguono l'indicatore .
“Quando i prezzi sono distorti, i pesi degli indici ponderati per il valore sono distorti e i flussi nei fondi indicizzati esacerbano le distorsioni", hanno scritto gli accademici.
Quindi anche aziende decotte, solo per il fatto di star dentro in questi panieri, godono di soldi e stima che altrimenti non ci sarebbe.
Siccome la droga non e' mai abbastanza... e c'e' sempre quello che si crede piu' furbo... ora per estrarre rendimento si stanno lanciando ETF sempre meno diversificati ...esempio gli ARK dove la performance l'hanno estratta da Tesla,Apple e poco altro
Poi per far sembrare che ci sia diversificazione hanno clonato lo stesso ptf sotto altri nomi cambiandolo solo in maniera superficiale....ed e' diventata la guru di Wall Street.
Poi si leggono di ETF esposti al 40% su un singolo titolo
Poi siccome i soldi non sono i suoi, quindi chissenefrega, non gli interessa diversificare nel malaugurato caso gli si rompesse la palla di vetro..... il CEO viene a dirci
“Ci concentriamo sul tentativo di scegliere i vincitori e ci concentriamo molto sulla nostra convinzione”
Quindi quando li comprate, non fatevi prendere dal nome altisonante....guardate le componenti !...per non portare a casa rischi inutili e pagare il jet privato a dei gamblers annoiati.
Magari non credete a me ma all'inventore degli ETF ( ora passato a miglior vita ) forse si.
https://www.wsj.com/articles/bogle-sounds-a-warning-on-index-funds-1543504551
Commenti
Posta un commento